Blog

Calvario: lo scrigno dell’amore

Quando io sento dire che la croce, manifestazione suprema del­l’amore di Dio, è una crudeltà che ha inventato il Signore.., quando sento dire che non deve il Signore far soffrire coloro che ha creato per amore.., quando sento dire che il Signore è duro con noi.., io mi sento male, perché non è così. La…
Leggi tutto


2 Aprile 2012 0

Benedetto colui che viene nel nome del Signore

  Cristo che oggi ritorna da Betània e si avvicina spontaneamente alla venerabile e beata passione, per compiere il mistero della nostra salvezza. Viene di sua spontanea volontà verso Gerusalemme. E’ disceso dal cielo, per farci salire con sé lassù «al di sopra di ogni principato e autorità, di ogni potenza e dominazione e di…
Leggi tutto


2 Aprile 2012 0

Domenica delle palme

Quando non accettiamo veramente Gesù quale Figlio di Dio per giustificare le nostre scelte sbagliate, lo rinneghiamo. E lo rinneghiamo per non dover condividere la sua sorte, per non do­ver partecipare alla sua morte. Tutte le volte che non sappiamo rinnegare noi stessi, noi rinneghiamo Gesù. Tutte le volte che vogliamo salvarci dalla croce, noi…
Leggi tutto


1 Aprile 2012 0

Lo sguardo del povero

Mi ha scosso il fatto che il Padre, se davvero è nascosto nelle bel­lezze della creazione, nello splendore delle liturgie e nella saggezza dei teologi e dei sapienti, è anche nascosto nel corpo spezzato dei lebbrosi, dei malati, di quelli che soffrono. E nascosto dentro il bam­bino. «Chiunque accoglie uno di questi piccoli nel mio…
Leggi tutto


30 Marzo 2012 0

Io sono la via, la verità, la vita

Fratelli miei, dato che il Signore dice in breve: «Io sono la luce del mondo; chi segue me non cammina nella tenebra, ma avrà la luce della vita» (Gv 8,12), e con queste brevi parole comanda una cosa e ne promette un’altra, facciamo ciò che comanda in modo da non far cattiva figura quando desideriamo…
Leggi tutto


30 Marzo 2012 0

Facciamo morire l’uomo vecchio

L’anima che possiede la conoscenza spirituale opera in se stes­sa una profonda trasformazione che si può paragonare a una nuova nascita; diventata simile a Dio, fa sorgere l’armonia interio­re nelle persone che la frequentano; siccome la forza di ascesi ha dominato le sue passioni, è divenuta un’immagine fedele del­l’Impassibile per natura, per quanto è possibile;…
Leggi tutto


28 Marzo 2012 0

Il sacramento del povero

Quelli che si avvicinano al povero lo fanno dapprima in un de­siderio di generosità, per aiutarlo e soccorrerlo; si considerano dei salvatori e spesso si mettono su un piedistallo. Ma toccando il povero, raggiungendolo, stabilendo una relazione di amore e di fiducia con lui, il mistero si svela. Nel cuore dell’insicurezza del povero c’è una…
Leggi tutto


26 Marzo 2012 0

Vieni fuori: la confessione dei peccati

Il Signore chiamò dal sepolcro Lazzaro, e Lazzaro, che era morto da quattro giorni, risuscitò (cf. Gv 11,43). Il suo corpo era già in decomposizione, ma riacquistò la vita e tornò alla luce del giorno. Era sepolto, la pietra tombale era stata posta sopra di lui, ma la voce del Salvatore spezzò la durezza del…
Leggi tutto


26 Marzo 2012 0

Il deserto affascina e spaventa

Il deserto affascina e nel medesimo tempo spaventa. È la terra della grande solitudine e l’uomo, istintivamente, ha paura di tro­varsi faccia a faccia con se stesso. L’essenza del deserto è l’assenza dell’uomo; il deserto puro non sopporta neppure la vita. Il mare di sabbia come la cima ghiacciata delle montagne, è la natura allo…
Leggi tutto


23 Marzo 2012 0