Blog

La libertà

La libertà è esattamente il potere di donarsi. L’esistenza uma­na, colta nella sua originalità, è un’offerta, un dono, e la libertà si compie nell’incontro con (‘Altro. Tutta la grandezza dell’uomo è dentro di noi […] perché soltanto l’uomo può prendere l’iniziativa del dono al quale è chiamato. Dio non può violare la libertà, per­ché lui…
Leggi tutto


22 Marzo 2012 0

L’avarizia

«Un cane, che attraversava a nuoto un fiume portando un pezzo di carne, vide nello specchio dell’acqua la propria immagine, e credendo che fosse un altro cane a portare un’altra preda, volle sottrargliela; ma la sua ingordigia rimase delusa; lasciò cadere il cibo che teneva in bocca e tanto meno poté toccare quello che desiderava».…
Leggi tutto


20 Marzo 2012 0

La fede

  “Quand’ero con loro, io conservavo nel tuo nome coloro che mi hai dato e li ho custoditi.” Gesù è il custode dell’uomo, Colui che conserva nell’amore i suoi amici. Così anche il cristiano devo custodire e conservare il dono della fede che ha ricevuto nel battesimo, questo legame indissolubile che lo unisce a Dio,…
Leggi tutto


19 Marzo 2012 0

Glielo dissi il giorno stesso …..

  Cosa avrà mai detto Maria a Giuseppe per spiegargli la sua maternità e come avrà reagito il suo giovane sposo? Lo scrittore Erri De Luca nel suo saggio “In Nome di Maria” si immagina questo particolare colloquio; ne riporto alcuni stralci che mi hanno particolarmente colpito. È Maria stessa che prende la parola e…
Leggi tutto


19 Marzo 2012 0

La santità

“Voi sarete santi, perché io sono Santo” (Lv 11, 44; 19, 2; 20, 7). La santità non è prerogativa di pochi, di un numero ristretto di privilegiati, ma è la vocazione di tutti i cristiani. Paolo VI sottolineava: “La santità, la vera aristocrazia del cristiano, può essere accessibile a tutti; può essere, per così dire,…
Leggi tutto


18 Marzo 2012 0

La preghiera bussa, il digiuno ottiene, la misericordia riceve

Tre sono le cose, tre, o fratelli, per cui sta salda la fede, perdura la devozione, resta la virtù: la preghiera, il digiuno, la misericordia. Ciò per cui la preghiera bussa, lo ottiene il digiuno, lo riceve la misericordia. Queste tre cose, preghiera, digiuno, misericordia, sono una cosa sola, e ricevono vita l’una dall’altra. Il…
Leggi tutto


14 Marzo 2012 0