Categoria: Approfondimenti

amore

Un bene grande veramente!

Grande cosa è l’amore Un bene grande veramente. Un bene che, solo, rende leggera ogni cosa pesante e sopporta tranquillamente ogni cosa difficile; porta il peso senza fatica, e rende dolce e gustosa ogni cosa amara. Chi ama vola, corre lietamente; è libero e non è trattenuto da nulla. Spesso l’amore non conosce misura, in…
Leggi tutto


31 Gennaio 2022 0

L’angelo dell’umiltà

L’humilatas ha a che fare con il senso dell’umorismo. L’umile possiede il senso dell’umorismo. Riesce a ridere di se stesso. E’ distaccato da se stesso. Può guardarsi in maniera serena perchè ha consentito a se stesso di essere così com’è, una persona della terra e del cielo, con difetti e debolezze e, al tempo stesso, degna…
Leggi tutto


25 Gennaio 2022 0
guardare lontano

Guarda più lontano…

Un periodo di forzato riposo trascorso in solitudine tra le cime dei monti fa così bene all’anima che ogni uomo diverrebbe migliore se si imponesse di fare, di quando in quando, un ritiro del genere. La tranquilla meditazione, lontana dalla fretta e dall’agitazione della vita di ogni giorno, purifica l’animo e gli dona sollievo e…
Leggi tutto


21 Gennaio 2022 0
tesoro giardiniere

Il tesoro del giardiniere

C’era una volta un uomo che faceva il giardiniere. Non era ricco ma lavorando sodo era riuscito a comperare una bella vigna. Aveva anche allevato tre figliuoli robusti e sani.Ma proprio qui stava il suo cruccio: i tre ragazzi non dimostravano in alcun modo di condividere la passione del padre per il lavoro campestre. Un…
Leggi tutto


12 Gennaio 2022 0
seme germoglio

Seminare il buon seme

Fratelli, noi vogliamo salvarci dormendo e per questo ci perdiamo d’animo, ma basta poca fatica: e allora fatichiamo, per ricevere misericordia. Se uno ha un podere e lo lascia incolto, quanto più lo trascura tanto più si riempie di spine e di triboli. E quando va a ripulirlo, quanto più ne è pieno, altrettanto le…
Leggi tutto


8 Gennaio 2022 0
gesu bambino

Eccolo…

Eccolo. Un bambino che giace in una mangiatoia. Il Dio fratello, Dio-con-noi, avvolto nel mantello della nostra fragilità. Un mantello di paglia. La paglia della nostra umanità. Le contraddizioni del nostro tempo, le violenze,l’ingiustizia strutturale, le carovane dei profughi. La paglia della Chiesa. Il volto del potere, l’insensibilità ai problemi della gente, l’incapacità di parlare…
Leggi tutto


24 Dicembre 2021 0
vecchio

La morte del pessimismo

  C’era una volta un vecchio, così vecchio che non ricordava neppure di essere stato giovane. E forse non lo era mai stato. In tutto il tempo che era stato in vita, ancora non aveva imparato a vivere. E, non avendo imparato a vivere, non riusciva neppure a morire. Non aveva speranze né turbamenti; non…
Leggi tutto


18 Dicembre 2021 0
gioia dono

“Sei unico così come sei…”

L’usanza di scambiarsi i regali a Natale è antichissima. Nell’antica Roma ci si scambiava regali per l’anno nuovo. Nel Medioevo lo si faceva a San Nicola oppure a Natale, quando il feudatario donava generi alimentari ai suoi sottoposti. E l’uso di fare i regali continua ad avere un senso: se Dio si dona a noi…
Leggi tutto


8 Dicembre 2021 0
stella

Essere stella per gli altri

Da sempre gli esseri umani hanno localizzato negli astri i loro aneliti. E le stelle hanno sempre esercitato un fascino. Da bambini ci piaceva cantare: “Sai quante stelle ci sono in cielo”. Il canto ci dava la certezza che Dio vuole il nostro bene, che siamo a casa sotto il suo cielo stellato. Le stelle…
Leggi tutto


29 Novembre 2021 0
Cristo Re

Preghiera a Cristo creatore e Signore

O sole di giustizia, raggio benedetto, prima fonte di luce; o ardentemente desiderato, al di sopra di tutto; potente, inscrutabile e ineffabile; gioia del bene, visione di speranza soddisfatta; lodato e celeste, Cristo creatore; re della gloria, certezza di vita, colma i vuoti della voce, di me miserabile, con la tua parola onnipotente, e offrila…
Leggi tutto


21 Novembre 2021 0