Categoria: Approfondimenti

poverta

Il povero di Dio

Gesù è stato povero come condizione familiare e come stile di vita. Con i suoi apostoli, ce lo dice il vangelo, talvolta per mangiare, spigolava lungo ls strada. Forse si pensa poco a questo: il Figlio di Dio che si curva a rattaccare qualche spiga caduta ai mietitori, per sfamarsi. In altraoccasione dice: “Le volpi…
Leggi tutto


9 Maggio 2021 0
bambini

Piccoli davanti a Dio e davanti agli uomini

La legge del Cristo non può essere vissuta che da cuori umili e dolci. Quali che siano i loro doni personali e il  loro posto nella società, le loro funzioni o i loro beni, la loro classe o la loro razza, i cristiani restano persone umili: dei piccoli. Piccoli davanti a Dio, perché da lui…
Leggi tutto


25 Aprile 2021 0
pace a voi

Avere sete di pace!

“Pace a voi” è il saluto che il Risorto rivolge ai discepoli chiusi nel cenacolo; ma in cosa consiste questa pace? Il teologo Dietrich Bonhoeffer, cerca di spiegarcela in queta bellissima riflessione.  Il mondo ha una sete ardente della pace di Dio, anela a vedere l’arcobaleno di pace della divina grazia risplendere dopo la tempesta,…
Leggi tutto


16 Aprile 2021 0
maria di magdala

I passi dell’amore ovvero l’amore di Maria di Magdala

Il cielo è ancora buio e le ombre della notte non hanno ancora ceduto il passo ai tenui e limpidi bagliori dell’aurora quando una piccola luce si accende nella casa che ospita alcuni discepoli del Signore. Poco dopo la fioca fiamma di una lanterna si muove lentamente verso il pendio che conduce al giardino, vicino…
Leggi tutto


10 Aprile 2021 0
il silenzio di Dio

Quando tocchiamo il silenzio di Dio

Non andiamo a credere che la preghiera sia un cammino lineare: la vita stessa è piena di alti e bassi. Chiunque coniughi il verbo pregare sa che esso include un passaggio purgativo. La preghiera non è un momento in cui riesco a liberarmi e fuggire. È invece quell’istante in cui lo Spirito si unisce alla…
Leggi tutto


15 Marzo 2021 0

Il prezzo della grazia

La grazia a buon mercato è nemica mortale della Chiesa; oggi, nella nostra lotta, si impone la grazia che costa… La grazia facile è quella di cui disponiamo in proprio. E’ la predicazione del perdono senza il pentimento, è il battesimo senza disciplina ecclesiastica, la Cena santa senza la confessione dei peccati, l’assoluzione senza confessione…
Leggi tutto


5 Marzo 2021 0
fare il bene

Sempre fedele e benevolo

“…Signore Dio che sei benevolo verso coloro che ti amano…” (Dn 9,4b-10) Con un incredibile realismo il profeta Daniele racconta il rapporto tra Dio e il suo popolo. Anzitutto riconosce quali sono le prerogative di Dio: grande, tremendo, fedele, benevolo. Dopo però, non censura quale sia la risposta dell’uomo: peccatore, malvagio, empio, ribelle ma soprattutto…
Leggi tutto


1 Marzo 2021 0
aspettare

Tu aspetti tutti

Signore, nessuno vive tanto nell’attesa come te! Nella tua misericordia tu aspetti tutti: quelli che sono lontani e quelli che sono vicini. Quelli che dicono “sì” e quelli che dicono “no”. Quelli pronti prima del tempo e quelli che procrastinano. Il figlio prodigo che ritorna come un mendicante e il fratello maggiore che lo incolpa.…
Leggi tutto


27 Febbraio 2021 0
pregare

Come esercitarsi per una preghiera vera e autentica

“..vieni in aiuto a me che sono sola e non ho altro soccorso all’infuori di te..” Chissà perché la nostra preghiera diventa vera solo quando siamo alle strette e ci vediamo senza più nessun appiglio. Probabilmente il motivo è da ricercare nel fatto che quando siamo nella sofferenza non riusciamo più a prendere in giro…
Leggi tutto


25 Febbraio 2021 0
viaggio proclamare vangelo

Lasciarsi “usare” da Dio

“..…va a Ninive, la grande città, e annuncia loro quanto di dico….” (Gn 3,1-10) La vicenda di Giona è, per certi versi, davvero grottesca: egli, profeta suo malgrado, è costretto da Dio ad annunciare a Ninive la necessità della conversione. E’ cosa davvero strana, nonostante la sua cattiva volontà la sua parola sortisce l’effetto: tutta…
Leggi tutto


24 Febbraio 2021 0