Categoria: Dio nella vita di oggi

Mantenersi fedeli all’amore di Dio

“…se il malvagio si converte dalla sua malvagità, egli fs vivere se stesso…” (Ez 18,25-28) Il comportamento di Dio, in certi momenti, può destare perplessità e dare adito a dubbi: perché punire il giusto che ha sbagliato o perdonare il malvagio che si converte? In realtà, Dio vuol far comprendere al popolo d’Israele l’importanza della…
Leggi tutto


27 Settembre 2020 0
luomo che venne dalla terra

E se incontrassimo Gesù? L’uomo che venne dalla terra,un film che fa riflettere tutti noi

Vi è mai capitato di farvi la domanda: Ma se incontrassi Gesù, lo saprei riconoscere? e sopratutto, gli crederei? Mi è recentemente capitato di guardare il film “L’uomo che venne dalla terra“, un film di basso budget ma di altissimo potenziale che narra la storia di un uomo di Cro-Magnon dall’età di 14.000 anni, John…
Leggi tutto


26 Settembre 2020 0
gesù guarisce

Valorizzare il tempo presente

“… Il sole sorge, il sole tramonta e si affretta a tornare là dove rinasce….” (Qo1,2-11) A prima vista il pensiero dell’autore sacro potrebbe sembrarci troppo pessimista: possibile che su tutte le esperienze belle ed appaganti della vita debba pendere, come un verdetto inoppugnabile, la condanna di vanità e di inutilità? Eppure Quoèlet vuole insegnarci…
Leggi tutto


23 Settembre 2020 0

Sperimentare la misericordia di Dio

“..a ciascuno di noi è stata data la grazia secondo la misericordia di Cristo.” (Ef 4,1-7.11-13) L’invito perentorio di Paolo, non potrebbe essere più appropriato: ci si deve impegnare a comportarsi in maniera degna della chiamata che si è ricevuta. Dio, quando fa un dono, si aspetta che noi siamo in grado di svilupparlo e…
Leggi tutto


21 Settembre 2020 0
tesoro dio

Tener conto di Dio

Accettare la volontà del Signore. Gesù rimprovera chi fa progetti, programmi, senza tener conto di Dio, della sua volontà; rimprovera chi dà eccessiva importanza alle sue opere esteriori. Noi ci troviamo facilmente in questo atteggiamento che è la radice del peccato. E’ davvero singolare il nostro impegno a cercare la volontà del Signore, a voler…
Leggi tutto


14 Settembre 2020 0
ascoltare gesu

Ascoltare la Parola

Il Cristiano, anche crescendo negli anni, rimane una persona che si è lasciata innamorare di Dio e di Gesù Cristo e gusta le parole di Dio e di Gesù con gioia come se le ascoltasse per la prima volta. E’ questo il mistero della conoscenza della parola di Dio. E’ bello fare anche nella nostra…
Leggi tutto


13 Settembre 2020 0
10minuti di silenzio

10 minuti di silenzio cambiano la giornata

Come fare per non sprecare il tempo al tempo del Coronavirus? Dobbiamo starcene tutti a casa e – lo sappiamo – il rischio di cazzeggio fuori controllo è dietro l’angolo ogni giorno. “Carpe diem”, diceva Orazio: afferra la giornata, non farti sfuggire le opportunità di oggi! Come fare? FAI SILENZIO. Bastano 10 minuti. Perché? Guarda…
Leggi tutto


22 Luglio 2020 0

Novena a san rocco contro il coronavirus

Primo giorno O glorioso San Rocco, che distaccato dalle agiatezze della tua nobilissima casa e vestito da povero pellegrino ti consacrasti generosamente al servizio degli infermi e dei moribondi colpiti da malattie contagiose ed epidemiche: ti preghiamo di staccare il nostro cuore da tutte le vanità del mondo e, infiammati dal sacro fuoco della carità,…
Leggi tutto


8 Marzo 2020 0

Un pensiero al giorno: Come è difficile

Come è difficile che la gioia, quella che ci vuole dare il Signore, e che deve rimanere stabilmente in noi, si raggiunga. E’ estremamente difficile per noi spazzare fuori il buio, liberarci dal buio. Siamo troppo “sangue”, troppo “carne”, troppo “noi stessi”, e non ci apriamo allo spirito.  


26 Agosto 2019 0
Mercoledi delle Ceneri

Mercoledi delle ceneri, le orgini e il significato

L’origine del Mercoledì delle ceneri è da ricercare nell’antica prassi penitenziale. Originariamente il sacramento della penitenza non era celebrato secondo le modalità attuali. Il liturgista Pelagio Visentin sottolinea che l’evoluzione della disciplina penitenziale è triplice: “da una celebrazione pubblica ad una celebrazione privata; da una riconciliazione con la Chiesa, concessa una sola volta, ad una…
Leggi tutto


5 Marzo 2019 0